logo-web-transparent
logo-web-transparent

SINDACATO ITALIANO LAVORATORI


facebook
instagram
youtube
whatsapp

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Segreteria Nazionale:

Via Ferdinando Li Donni n.7 - Palermo

 

© 2020 by S.I.Lav. Sindacato Italiano Lavoratori 

​TUTTI I DIRITTI RISERVATI - Cookie-Policy - Privacy-Policy

 

 

 

 

In evidenza

Apertura della Sede Provinciale S.I.Lav. di Trapani

06-04-2025 16:09:31

Sindacato Italiano Lavoratori

News,

Apertura della Sede Provinciale S.I.Lav. di Trapani

Con grande soddisfazione desidero annunciare l’apertura ufficiale della sede provinciale del Sindacato Italiano Lavoratori (S.I.Lav.) e di FEDER-CASA...

Con grande soddisfazione desidero annunciare l’apertura ufficiale della sede provinciale del Sindacato Italiano Lavoratori (S.I.Lav.) e di FEDER.CASA, il Sindacato Nazionale degli Inquilini, nella città di Mazara del Vallo.

La nuova sede, sita in Via Val di Mazara n.124, rappresenta molto più di un semplice ufficio: è un presidio di legalità, un luogo di ascolto, tutela e speranza, pensato per accogliere le esigenze di lavoratori, inquilini, famiglie e cittadini.

Desidero ringraziare di cuore l’Avv. Giulia Ferro, promotrice e colonna portante di questo progetto. Il suo pensiero, lucido e appassionato, ci ricorda che ogni giorno è una nuova sfida da affrontare con coraggio e visione, per dare servizi concreti e creare nuove opportunità. Come ha detto lei stessa: “Oggi realizziamo un sogno. Ogni sede che nasce è una mano tesa verso chi ha bisogno. Crediamo in un futuro costruito sulla partecipazione, sulla giustizia e sulla dignità del lavoro.” La sua energia rappresenta perfettamente lo spirito del nostro sindacato.

Un sentito ringraziamento va anche al neo dirigente territoriale Angelo Rizzi, che assume con entusiasmo e senso di responsabilità il ruolo di guida del S.I.Lav. a livello territoriale. Il suo impegno sarà fondamentale per garantire una presenza costante e concreta nel territorio, offrendo servizi rapidi, efficaci e vicini ai bisogni reali delle persone.

Un grazie speciale al Segretario Regionale di FEDER.CASA, Salvatore Martino, per il suo instancabile lavoro a tutela degli inquilini. I temi della casa, della locazione, del sostegno al reddito abitativo, dell’assistenza per colf e badanti sono oggi più che mai centrali nella vita delle famiglie, e il suo contributo rappresenta un punto di forza insostituibile nella rete dei servizi offerti.

Ringrazio infine le autorità intervenute, tra cui il Sindaco Salvatore Quinci, l’Assessore Rino Giacalone, numerosi consiglieri comunali, professionisti e imprenditori locali: la vostra presenza conferma quanto sia forte la richiesta, nel nostro territorio, di strumenti seri, affidabili e organizzati a difesa dei diritti.

Il S.I.Lav., nato nell’ottobre 2020, è un sindacato giovane ma in forte espansione, con 66 sedi operative in tutta Italia.

La nostra azione va ben oltre la tradizionale assistenza sindacale: ci impegniamo nella promozione della formazione professionale, nell’orientamento al lavoro, nel sostegno all’occupazione giovanile e nello sviluppo di politiche attive del lavoro sempre più innovative, capaci di dialogare con le sfide e le opportunità dell’era digitale.

In quest’ottica, nasce anche il nostro nuovo progetto: “La Scuola di Sindacato”, un’iniziativa che porterà la cultura dei diritti e del lavoro anche nelle scuole, per raccontare alle nuove generazioni la storia e l’importanza del movimento sindacale, fatto di donne e uomini che hanno lottato – spesso a caro prezzo – per costruire la democrazia e la giustizia sociale.

Il nostro impegno continua, con lo stesso entusiasmo e la stessa determinazione: esserci, ogni giorno, con professionalità, cuore e visione.